
STRESS DA MATRIMONO? NO GRAZIE!
3 consigli su come gestire lo stress al meglio
Quindi è successo! Ti ha fatto la fatidica proposta di matrimonio e tu hai detto “si”, oppure magari l’avete deciso insieme in maniera spontanea e naturale.
Qualunque sia stato il modo, eccoti qui pronta a preparare le tue nozze. Ma proprio adesso che hai realizzato cosa sta accadendo, ti assale lo stress: saprò organizzare e gestire tutto?
Lo stress da matrimonio è un elemento che va considerato (purtroppo) come inevitabile, ma con dei piccoli accorgimenti e consigli potrai rendere il tuo giorno magnifico esattamente come lo hai sempre sognato, evitando mal di pancia e capelli dritti in testa!
La buona notizia è che un matrimonio senza stressa, ebbene si, E’ POSSIBILE!! (Yuhu!).
Per realizzare questo grande sogno (oltre a quello di sposarti 😅 ) è importante affidarsi ad un team di professionisti che possono realizzare ogni tua idea, supportandoti e consigliandoti al meglio.
Tutte le indicazioni che darai loro saranno importantissime per far diventare realtà ciò che vorresti, sotto ogni aspetto, dai fiori al vestito, dalla location all’acconciatura.
Ma bando alle ciance, ecco qui sotto i consigli da tenere bene a mente per un matrimonio senza stress!
1 – DELEGA, DELEGA, DELEGA
Certo, il matrimonio è tuo e per questo vorresti curare personalmente ogni singolo e più piccolo dettaglio, ma questo genera sicuramente una quantità di stress non indifferenti, soprattutto se dovrai correre da una parte all’altra della città alla ricerca delle soluzioni migliori.
Per questo non esitare a chiedermi consigli, non solo dal punto di vista fotografico, ma anche nella realizzazione di tutto ciò che ruota intorno al tuo grande giorno. Grazie alla mia rete di collaboratori potremo tradurre in realtà un matrimonio che ti calzi alla perfezione.
Un matrimonio senza stress è l’epilogo di un lungo viaggio, che parte da molto lontano, quindi prendi qualche giorno solo per te, prima del matrimonio, per rilassarti, coccolarti e arrivare carica e senza pensieri al momento del “si”.
2 – PROGRAMMA LA GIORNATA
Per poter avere un matrimonio senza stress è fondamentale sapere cosa ci si dovrà aspettare minuto per minuto (o giù di li), quindi cerca di pianificare la giornata calcolando bene tutti i momenti salienti e calcolando l’orario giusto per ognuno. Non vorrai mica arrivare tardi in chiesa e far attendere tutti gli invitati? Ok, è vero, le persone importanti si fanno attendere… ma senza esagerare 😄.
Anche in questo caso il ruolo del fotografo è fondamentale. Il professionista che hai scelto conosce i tempi necessari da dedicare ad ogni momento e potrà stilare con te una agenda precisa, per farti avere tutto sotto controllo.
Gli sposi che scelgono di affidarsi a me il giorno del loro matrimonio riceveranno una timeline precisa, per poter sapere cosa accadrà in ogni momento.
3 – VIVI LE NOZZE CON SPENSIERATEZZA
Il matrimonio è uno dei giorni più belli della vita di una coppia ed è giusto che venga vissuto come tale.
Anche se hai delegato, organizzato, pianificato… non preoccuparti se ci dovesse essere qualche piccolo intoppo; non tutto è sempre totalmente controllabile e probabilmente non tutto andrà perfettamente secondo i piani, ma questo non rovinerà la bellezza e la magia del tuo grande giorno.
Il giorno del vostro “si” sarà un giorno di grande complicità, il vostro giorno, e nulla avrà più importanza di questo.